Ogni anno vengono organizzate e proposte numerose opportunità di lavoro, formazione e volontariato all'estero.
Naviga in questa sezione per trovare l'esperienza che fa al caso tuo!
Stage a Bruxelles presso l’organizzazione non governativa IPIFF
Interessante opportunità di Stage a Bruxelles per l’IPIFF, nel settore della comunicazione e degli Affari Pubblici.
Durata: 9 mesi
Quando: a partire da fine febbraio o inizio marzo
Descrizione ente:
L'IPIFF è un’organizzazione non governativa costituita per rappresentare il settore della produzione di insetti per alimenti e/o mangimi a livello dell’UE.
Mansioni principali:
Contribuire allo sviluppo e all’attuazione dei progetti politici dell’IPIFF nei settori della sicurezza alimentare e dei mangimi dell’UE e/o della legislazione ambientale;
Assistere i membri IPIFF e la catena del valore degli insetti in relazione alla ricerca e attività di sviluppo;
Supportare le attività di Gruppi di lavoro o task force dedicati ai suddetti argomenti;
Assistere nella produzione di documenti di sintesi, schede informative e/o altre informazioni pertinenti ai strumenti di comunicazione;
Eseguire altre attività a supporto della gestione quotidiana della Segreteria;
Requisiti:
Laurea (triennale o magistrale) in materie di ambiente, scienze alimentari, gestione della qualità, agronomia, veterinaria, entomologia o discipline correlate;
Livello di inglese madrelingua, sia scritto che parlato;
Capacità di apprendere e svilupparsi in un ambiente di lavoro frenetico e alto grado di attenzione ai dettagli e impegno per la qualità;
Una precedente esperienza nello stesso settore è considerata un vantaggio considerevole.
Condizioni economiche:
Stipendio di 1.000 € al mese per la durata del tirocinio;
Possibilità di firmare un contratto di lavoro a tempo pieno alla fine del periodo di tirocinio.
Corpo Europeo di Solidarietà in Spagna promuovendo riciclo e riuso di materiali
L’associazione Eurobox è alla ricerca di volontari per
questo Corpo Europeo di Solidarietà in Spagna promuovendo riciclo e riuso di materiali per 7 mesi.
Dove: Spagna, Roquetes, Tarragona (e d’intorni)
Quando: da marzo ad ottobre 2021
A chi è rivolto: 1 volontario/a dai 18 ai 30 anni
Durata: 7 mesi
Descrizione del progetto
Obre’t’Ebre, associazione coordinatrice di ben 7 differenti progetti, è ora alla ricerca di un volontario/a per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà.
I volontari di questo progetto presteranno servizio all’interno dell’ufficio dell’organizzazione no profit La Segona Volta, che sistema e rivende prodotti di seconda mano a
prezzi contenuti per limitare gli sprechi.
Il progetto nasce nell’ottobre 2013 in una zona rurale nel sud della Catalogna. Tutto il materiale utilizzato dall’associazione viene donato da privati, aziende o privati o recuperato
dai centri di raccolta dei rifiuti.
Obiettivi dell’associazione
L’idea nasce con l’obiettivo di:
promuovere l’economia sociale a livello locale
creare occupazione, specialmente verso gruppi più vulnerabili come giovani, donne, over 50, disoccupati di lunga durata e disabili
proteggere l’ambiente
allungare la vita dei prodotti riutilizzabili e ridurre quindi la quantità di rifiuti
promuovere attività di sensibilizzazione e formazione per il grande pubblico (seminari, corsi, mercati, ecc.)
Attività dei volontari
I volontari selezionati contribuiranno al lavoro dell’associazione attraverso le seguenti task:
selezione, sistemazione, pulizia e valorizzazione delle merci in arrivo presso la struttura
organizzazione di seminari e corsi per aumentare la consapevolezza in merito al riuso e riciclaggio
promozione di conferenze e visite guidate per imparare a riparare o rivalutare gli oggetti e dare loro una seconda vita
vendita degli oggetti a prezzi bassi quali: abbigliamento, mobili, libri, articoli per la casa, giocattoli, elettrodomestici, apparecchiature
informatiche, biciclette, materiali edili, ecc.
organizzazione di nuove attività in collaborazione con altre entità locali
compiti amministrativi.
Profilo dei volontari
Essere interessati al lavoro con giovani e bambini
Avere una conoscenza base dello spagnolo o catalano
Bando Mibact per 40 tirocini retribuiti nel settore degli archivi e della digitalizzazione per 6 mesi
Il MiBACT – Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali – ha pubblicato un bando di selezione per 40 giovani interessati a svolgere tirocini formativi e di orientamento di 6 mesi
nel campo del patrimonio culturale.
Le risorse selezionate saranno impiegate nella realizzazione di progetti specifici, nel settore degli archivi e della digitalizzazione sull’intero territorio nazionale.
Progetti formativi
I giovani selezionati parteciperanno a progetti formativi che riguardano le attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale secondo la seguente suddivisione:
30 destinati all’Archivio centrale dello Stato, alle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche e agli Archivi di Stato;
10 destinati alla Digital Library, anche presso gli istituti afferenti, ossia l’Istituto centrale per gli archivi, l’Istituto centrale per i beni sonori e
audiovisivi, l’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione e l’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane.
Requisiti
Per fare domanda è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
limite di età di 29 anni
cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza degli Stati membri dell’Unione europea, o stato di familiare di cittadini comunitari non avente la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare
del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, o cittadinanza di Paesi terzi e possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di
rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria;
assenza di precedenti penali incompatibili con l’esercizio delle attività da svolgere nell’ambito dei tirocini;
diploma di laurea specialistica o magistrale, ottenuto con votazione di almeno 105/110 in archivistica e biblioteconomia o altre discipline, se in possesso di diploma delle scuole di alta
formazione e di studio che operano presso la Scuola di specializzazione in beni Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo archivistici e librari o presso le Scuole di
archivistica, paleografia e diplomatica del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo istituite presso gli archivi di Stato;
almeno un titolo di studio conseguito entro i 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.
Nota bene: É altresì consentita la partecipazione ai possessori di titoli di studio conseguiti all’estero o di titoli esteri conseguiti in Italia con votazione corrispondente ad
almeno 105/110, riconosciuti equipollenti.
Condizioni economiche
L’importo della indennità mensile per la partecipazione al programma di tirocini formativi e di orientamento del “Fondo giovani per la cultura” è di 1000 euro lordi, comprensivi della copertura
assicurativa.
Stage a Roma in gestione relazioni con i clienti presso Save The Children.
Il tirocinio offerto da Save The Children si svolge nell'area di Client Relationship Management ed ha una durata di 6 mesi presso la sede di Roma.
Il tirocinante avrà la possibilità di lavorare direttamente con il CRM nella gestione operativa dei rapporti con i clienti e nel monitoraggio delle attività di importazione e esportazione
dei dati.
Il tirocinio prevede un rimborso spese di 800 euro mensili.
ATTIVITA' E MANSIONI
lavorazione e controllo degli import relativi alle campagne di acquisizione regolari e one-off
lavorazione e controllo di import ed export relativi alle campagne di campaigning, prospecting, lead generation and mass participation
supporto al Data Quality Anlyst nella bonifica e correzione dati e nell'identificazione ed efficientamento dei sistemi di quality control.
REQUISITI
laurea in ingegneria, economia, computer Science o disciplina equivalente
Ottima conoscenza di Microsoft Dynamics 365 e del pacchetto Office
Preferibile conoscenza di Dynamics 365 Workflows, Business Logics, Forms
Preferibile conoscenza di linguaggi di programmazione C#, FetchXML, Java
Spiccata proattività, motivazione e desiderio di apprendere
Bando Servizio Civile Universale 2020/21. Scopri I progetti in Italia e all’estero per 43.779 volontari
Il Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un aggiornamento in merito all’uscita del bando 2020/21 del Servizio Civile Universale per la selezione di 43.779
volontari per progetti in Italia e all’estero.
Cos’è il Servizio Civile Universale?
Il Servizio Civile Nazionale Universale è un programma aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
Sono ammessi a svolgere il servizio civile universale, su base volontaria e senza distinzioni di sesso, i cittadini italiani, i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri
con regolare permesso di soggiorno in Italia.
Dove fare il Servizio Civile Universale?
Il Servizio Civile Universale può essere svolto presso enti ed amministrazioni operanti in Italia all’estero, associazioni umanitarie non governative (ONG) e organizzazioni private senza scopo di
lucro o onlus accreditati dallo Stato in uno dei seguenti settori:
assistenza
protezione civile
patrimonio ambientale e riqualificazione urbana
patrimonio storico, artistico e culturale
educazione e promozione culturale e dello sport
agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità
promozione della pace tra popoli, della nonviolenza e della difesa non armata
promozione e tutela dei diritti umani, cooperazione allo sviluppo
promozione della cultura italiana all'estero e sostegno ale comunità italiane all'estero
Durata del Servizio Civile Universale
Il Servizio Civile Universale ha una durata non inferiore agli 8 mesi (progetti sperimentali) e non superiore ai 12.
L’orario di svolgimento del servizio è articolato in 25 ore settimanali, pari a 1145 ore annue per progetti ordinari e 765 ore annue per progetti sperimentali di 8 mesi.
Corpo Europeo di Solidarietà in Irlanda lavorando in una comunità a sostegno dei senzatetto
Dove: Cork
Durata: minimo 9 mesi
Quando: indicativamente da dicembre 2020/gennaio 2021 (flessibile)
A chi è rivolto: volontari dai 18 ai 30 anni
Descrizione del progetto
Le Comunità Simon di Cork e Galway, fondate nel 1971 da alcuni volontari, lavorano a stretto contatto con i senzatetto, con le persone che rischiano di diventare tali, e con quelle che soffrono
di dipendenze e problemi fisici o mentali.
Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare i giovani circa le problematiche legate alle condizioni dei senzatetto e delle persone vulnerabili, promuovere relazioni positive e meccanismi di
integrazione, sensibilizzare alle questioni di giustizia sociale e lasciar un impatto all’interno della comunità.
Attività dei volontari
I volontari lavoreranno nelle case residenziali ed eseguiranno vari compiti pratici, oltre a sviluppare attività in linea con i loro interessi ed abilità. Centrale per questo è la costruzione di
relazioni positive e di qualità con i residenti del centro e promuovere l’inclusione sociale attraverso metodi di apprendimento non formale e apprendimento interculturale. Per tutta la durata del
progetto, i volontari europei avranno la possibilità di lavorare al proprio sviluppo personale e saranno supportati da regolare formazione, sotto la supervisione di un tutor, che li guiderà nella
gestione di una serie di attività e mansioni quali: contribuire alla gestione del centro, organizzare attività ricreative, organizzare attività per il tempo libero e supportare il lavoro
quotidiano dello staff.
L’Association of European Cancer Leagues (ECL) è un’organizzazione no profit che ha la sua sede centrale a Bruxelles, Belgio. L’associazione racchiude in sé società nazionali e regionali di
prevenzione e cura del cancro.
L’obiettivo della ECL è quello di fornire una piattaforma che possa permettere alle diverse associazioni di collaborare fra di loro per portare avanti in maniera unita la promozione della
prevenzione del cancro, del controllo del tabacco, dell’accesso ai farmaci e al supporto per i pazienti, e per creare l’opportunità di battersi per questi temi a livello europeo.
Descrizione dello stage
La ECL è alla ricerca di una figura professionale dinamica ed efficiente che possa unirsi al team della sede centrale di Bruxelles. Il candidato scelto avrà il compito di gestire il programma
‘Youth Ambassadors for the European Code against Cancer’ di ECL e supportare il coordinamento dei gruppi di lavoro.
La posizione è pensata per i neolaureati per dare loro modo di ottenere conoscenze pratiche sulle dinamiche dell’UE e sui metodi di lavoro e di comunicazione delle ONG, sperimentando in prima
persona l’esperienza di gestione di un evento di alto livello.
Durata stage: 6 mesi, con possibilità di estensione per altri 6 mesi (a partire da febbraio 2021).
Mansioni e responsabilità
Gestire il programma Youth Ambassador assicurandosi che gli ambasciatori siano informati sulle attività e le opportunità presenti, riferendo al Cancer Prevention Manager le attività
individuali e di gruppo svolte, conducendo campagne per il riconoscimento della Giornata Mondiale del Cancro e della Settimana Contro il Cancro e coordinando incontri e conferenze periodiche per
monitorare il progresso del programma
Coordinare i gruppi di lavoro contribuendo all’attuazione dei piani di azione dell’ECL e assicurandosi che i membri siano aggiornati e coinvolti nelle attività di gruppo
Gestire gli eventi supportando la segreteria dell’ECL attraverso l’organizzazione e la gestione di incontri (sia in presenza che virtuali) e la preparazione di materiale per le attività.
Requisiti
Eccellente conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata (livello minimo B2)
Diploma di laurea in una materia rilevante per la posizione
Buona conoscenza del pacchetto Office (Outlook, Excel, Word & PowerPoint), la conoscenza d Canva, Venngage e WordPress è auspicabile
Tendenza al saper lavorare bene in gruppo ed avere buone capacità relazionali
Organizzazione, indipendenza e capacità di prendere l’iniziativa
Capacità di gestire un carico di lavoro intenso e vario e saper organizzare le priorità
Poter lavorare in Belgio senza bisogno di un visto di lavoro
Condizioni economiche: la posizione prevede un orario a tempo pieno (38 ore a settimana) con uno stipendio mensile di 812,90 euro più altri benefit offerti dall’organizzazione.
Clicca qui per tutte le informazioni e per candidarti.
Premio Claudio Nobis per la scrittura cinematografica
La fondazione Claudio Nobis mette a disposizione un premio per studenti di cinema interessati alla scrittura cinematografica. Manda la tua sceneggiatura originale entro il 30 novembre
2020!
La Fondazione Claudio Nobis nasce nel 2019 per tenere viva la memoria dell’omonimo giornalista e sostenitore della cultura Claudio Nobis.
Lo scopo della fondazione è quello di fare divulgazione culturale nei campi del giornalismo, del cinema e del teatro, anche tramite percorsi di formazione.
Descrizione del concorso
Il Premio Caludio Nobis 2020 si rivolge agli studenti di cinema che hanno già padronanza nelle tecniche di sceneggiatura e sono interessati a realizzare un cortometraggio. Lo
scopo del Premio è quello di incentivare lo sviluppo di un talento artistico e comunicativo nella scrittura cinematografica.
Scuole, Istituti e Corsi Universitari possono devono inviare una sceneggiatura originale per la realizzazione di un cortometraggio di massimo 15 minuti.
Requisiti
Per accedere al premio sono necessari i seguenti requisiti:
Gli sceneggiatori devono essere maggiorenni
La partecipazione è in forma anonima
Si può partecipare con un solo testo scritto da uno o più autori
I testi devono essere originali e inediti
I testi devono essere in lingua italiana
La sceneggiatura deve essere di proprietà esclusiva dell’autore
Sono ammesse sceneggiature di massimo 15 pagine
Premi
Alla migliore sceneggiatura verrà conferito un premio di 5.000 euro. Il premio verrà ripartito nel seguente modo:
1000 euro verranno assegnati all’autore della sceneggiatura
4000 euro alla scuola di appartenenza per la produzione del cortometraggio
Come partecipare
Per partecipare, è necessario inviare:
Tramite email, a claudio.nobis@gmail.com:
La sceneggiatura
Una scheda di sintesi contenente riassunto e indicazioni di realizzazione del progetto
Tramite posta in una busta chiusa alla Segreteria del Premio Claudio Nobis c/o Fondazione Nobis- Via di Porta Pinciana n.4 -00187 Roma:
La stessa scheda di sintesi inviata via mail
La scheda d’iscrizione compilata
Il titolo originale dell’opera
L’attestazione che il progetto non contravviene ad alcuna norma del regolamento
Una breve nota bibliografica dell’autore
L’autorizzazione al trattamento dei dati personali
Lavoro con Trenitalia in vari settori e città italiane per diplomati e laureati
Trenitalia S.p.A., principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri, apre le porte ad una serie di figure professionali con contratto a tempo indeterminato.
Ferrovie dello Stato Italiane è una società italiana che opera sia nel settore del trasporto ferroviario che in quello del trasporto pubblico locale e delle merci merci.
Attualmente, il gruppo FS Italiane è alla ricerca di varie figure da inserire per assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato in varie città .
Le ricerche si rivolgono principalmente a laureati e diplomati quinquennali.
Tra le figure attualmente ricercate:
Specialista Gare E Appalti
Requisiti di studio: laurea Magistrale in Giurisprudenza
Scadenza: 22 novembre 2020
Rspp per INFRARAIL Firenze S.r.l.
Requisiti di studio: diploma o laurea in materie tecniche
Scadenza: 12 novembre 2020
Progettista Coordinatore Architettonico per Crew S.r.l. Brescia
Requisiti di studio: laurea magistrale in Architettura o Ingegneria Edile-Architettura
Scadenza: 20 novembre 2020
Esperto Geologo – Italferr Roma
Requisiti di studio: laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche
Scadenza: 27 novembre 2020
Capi Treno e Customer Advisors – Potenza
Requisiti di studio: Diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e
gestione delle risorse forestali e montane; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico/ottico; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made
in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l’assistenza sociale; Servizi Commerciali; Geometra; Ragioneria; Amministrazione,
Finanza e Marketing; Turismo; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Liceo Artistico; Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale e Coreutico; Liceo
Scientifico; Liceo Scienze Umane
Scadenza: 23 novembre 2020
Specialista Sviluppo e Organizzazione per RFI S.p.A. Venezia
Requisiti di studio: laurea in materie umanistiche, psicologiche o economiche
Requisiti: diploma tecnico (Perito Elettronico, Telecomunicazioni o Informatica)
Scadenza: 20 novembre 2020
Assistenti Lavori Realizzazione Opere Tecnologiche Bari, Bologna, Genova, Milano, Roma, Verona
Requisiti: diploma tecnico e/o laurea in Ingegneria Elettronica, Elettrotecnica o Meccanica
Scadenza: 20 novembre 2020
Assistenti Lavori Realizzazione Opere Civili Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Verona
Requisiti: diploma di Geometra e/o laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Architettura e Ingegneria Edile-Architettura
Scadenza: 20 novembre 2020
Esperto Geologo per Italferr S.p.A. Trieste
Requisiti: laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche
La CNN cerca personale da inserire negli uffici di Londra per uno stage in Giornalismo.
Destinatati: laureati in Scienze della Comunicazione e affini.
Descrizione dell'offerta: l’emittente televisiva statunitense CNN è alla ricerca di tirocinanti per il suo ufficio di Londra che si occupino della raccolta notizie e della
sezione digitale e sportiva. I tirocini sono rivolti a ragazzi neolaureati in Giornalismo o in corsi di studi affini, che abbiano interesse nel costruirsi una carriera in ambito giornalistico e
abbiano una buona conoscenza di lingua inglese, sia orale che scritta.
Mansioni e responsabilità:
Attività di ricerca
Verifica notizie
Partecipazione ad incontri,
Contributi sotto forma di idee e storie
Sono disponibili due tipologie di stage:
Le Digital Internships
le News Internships
Periodo di svolgimento del tirocinio:
1 gennaio – 30 aprile (le candidature devono essere inviate entro il 1° novembre);
1 maggio – 31 agosto (le candidature devono essere inviate entro il 1° marzo);
1 settembre – 31 dicembre (le candidature devono essere inviate entro il 1° luglio)
CLICCA QUI per tutte le
informazioni e per candidarti.
Stage con Sky Italia a Milano per laureati in vari ambiti
Scopri queste offerte di stage presso Sky Italia in ambito commerciale, finanziario, di comunicazione,marketing e tanto altro ancora.
Sky è il più grande operatore di pay TV in Europa, che offre intrattenimento nell’ambito di serie TV, cinema e sport. Sky Italia, nata dalla fusione
di Stream TV e TELE+, ha sede a Milano dal 2003.
Gli stage Sky hanno, generalmente, una durata di 6 mesi. Al momento, sono aperte le candidature per percorsi di tirocinio prevalentemente presso la sede di Milano. Si cercano, in
particolare, laureati sia in discipline umanistiche che scientifiche
Sky Italia sta cercando stagisti che lavorino in vari ambiti dell’azienda. Ecco alcuni esempi di stage aperti:
Marketing & Communication Hotel – Stage Milano
Stage area Entertainment e Sport Brand Solutions Milano
Stage Cinema Content Marketing Milano
Stage Content Experience & Discovery-Analytics Milano
Lavoro sulle navi da crociera con Disney Cruise Line
Vuoi provare l’esperienza di lavorare su una nave da crociera? Disney Cruise Line ricerca personale da inserire nei ristoranti all’interno della nave per il 2021.
Disney Cruise Line ha aperto le selezioni per l’assunzione di personale da inserire nelle quattro navi da crociera della compagnia. Lavorare su una nave da crociera richiede dedizione e lavoro
duro ma dà in cambio esperienze gratificanti, retribuzioni competitive e una formazione riconosciuta a livello mondiale.
In media, la Disney Cruise Line offre contratti con durata variabile tra i 4 e i 6 mesi, a seconda della posizione e con possibilità di rinnovo dopo 2 mesi a terra.
Settori di assunzione
Food and Beverage
Cucina
Hotel
Vendita e Merchandise
Requisiti
Avere almeno 18 anni
Parlare un buon inglese
Per i ruoli operazionali: 2 anni di esperienza in un posto similare
Per posti di management: 4 anni di esperienza in un posto similare
Condizioni economiche
Contratto con stipendio variabile a seconda della posizione
Vitto e alloggio a bordo
Assistenza ai candidati selezionati per le procedure sanitarie
Borse di Studio Unicredit per scambio all’estero dai 3 ai 6 mesi
Vorresti fare un’esperienza fuori dai patrii confini ma non sai come finanziarti? Fai domanda per una delle 5 Borse di Studio Unicredit per periodo di scambio all’estero e parti per un’avventura
dai 3 ai 6 mesi.
Dove: variabile
Quando: da gennaio a marzo 2021
Durata: dai 3 ai 6 mesi
Descrizione dell’offerta
E’ aperta la decima edizione del concorso Study-Abroad Exchange Programme.
La fondazione offre 5 borse di studio per trascorrere un breve periodo di studio all’estero, da 3 a 6 mesi, presso qualsiasi università del perimetro UniCredit (Austria, Bosnia ed Erzegovina,
Bulgaria, Croazia, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria).
Il periodo di scambio potrà effettuarsi a partire da gennaio 2021 e dovrà concludersi entro marzo 2022.
Destinazioni
Il concorso è aperto a studenti almeno al secondo anno di un corso di studi universitari (studenti PhD esclusi), di qualunque nazionalità e iscritti in qualsiasi università dei paesi dell’Est
Europa all’interno del perimetro UniCredit.
E’ possibile usufruire della borsa di studio in uno dei paesi del perimetro UniCredit.
Requisiti
Per partecipare al concorso, i candidati devono:
essere studenti universitari (laurea triennale o master), iscritti almeno al secondo anno (nel caso di una laurea triennale) di un corso di laurea in economia, finanza Ingegneria gestionale,
giurisprudenza, presso un’università del perimetro UniCredit
indicare come destinazione solo le università che abbiano un accordo di scambio con l’università di provenienza (max 3 università di destinazione).
Condizioni economiche
A ciascun vincitore sarà corrisposto:
un assegno mensile di €700 (al lordo delle imposte) per la durata dello scambio
un importo fisso di €1.000 per le spese di viaggio, di visto o altro.
Vorresti fare un'esperienza diversa in un ambiente lavorativo stimolante?
Allora prepara il tuo curriculum e non perderti questa opportunità di Stage in Slovenia a Lubiana con l'agenzia dell'Unione Europea ACER!
Dove: Lubiana, Slovenia
Durata: 3-6 mesi
Quando: a partire da marzo (sessione primaverile) e da settembre (sessione autunnale)
L’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (ACER) è un’agenzia dell’Unione europea creata per compiere ulteriori progressi verso il completamento del mercato
interno dell’energia, sia per l’elettricità che per il gas naturale.
l’Agenzia offre ciclicamente percorsi di stage in uno dei seguenti settori, a seconda della disponibilità e del profilo dei candidati: stampa e comunicazione, risorse
umane, informatica, politiche, analisi dei dati e analisi di mercato.
Attività previste
Le mansioni variano a seconda del dipartimento e dei settori in cui verranno inserite le risorse. In generale, i tirocinanti selezionati avranno la possibilità di:
Acquisire esperienza tecnica e operativa attraverso il loro lavoro quotidiano nell’Agenzia;
Mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite durante gli studi o durante le loro carriere professionali.
Requisiti
Cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea
Avere 18 anni
Livello di istruzione corrispondente a una formazione universitaria completa attestata da un diploma. I titoli di laurea richiesti e la tipologia di profilo del candidato variano a
seconda dell’area d’interesse.
Condizioni economiche
Sovvenzione mensile è di 600 EURO. I tirocinanti che ricevono un sostegno esterno possono ricevere una sovvenzione integrativa fino a concorrenza dell’importo totale suindicato (600
EUR).
In aggiunte alla sovvenzione mensile, a seconda della sede di assunzione i tirocinanti possono ricevere uno dei contributi riportati di seguito.
I tirocinanti il cui luogo di assunzione si trovi a una distanza superiore a 50 km dalla sede di servizio e che debbano cambiare il proprio luogo di residenza, ricevono un’indennità
di alloggio come contributo agli oneri relativi al temporaneo cambio di residenza; indennità forfettaria per le spese di alloggio è di 350 euro al mese.
Contributo alle spese di trasporto pubblico urbano a Lubiana;
Contributo per le spese di viaggio sostenute all’inizio e alla fine del tirocinio.
Lavora con Netflix: Tante posizioni aperte in tutto il mondo
Ambiti professionali
L’azienda cerca diverse figure professionali da inserire in numerose locations lavorative nel mondo, negli ambiti Marketing, Finanza, Risorse Umane, Analitica, Sicurezza, Ingegneria del prodotto,
PR, Creazione contenuti, Post produzione e Legale e non solo
Destinazioni
Nello specifico, le sedi che cercano personale sono quelle di:
Asia Pacifico
Città di Hsinchu, Taiwan
Manila, Filippine
Mumbai, India
Seoul, Corea del Sud
Singapore
Tokyo, Giappone
Europa
Amsterdam, Olanda
Berlino, Germania
Londra, Regno Unito
Madrid, Spagna
Parigi, Francia
Roma, Italia
Stati Uniti
Los Angeles, California
Los Gatos, California
New York
Salt Lake City, Utah
Washington DC
America latina
Alphaville, Brasile
Città del Messico, Messico
Maggiori informazioni
Clicca qui tutte le informazioni relative alle singole posizioni.
Guida alla candidatura
La candidatura si effettua direttamente online, dalla sezione dedicata all’offerta
di interesse.
Volontariato Europeo a Gdynia in Polonia con la Città di Torino
Il Comune di Torino offre opportunità di Volontariato Europeo con il programma ESC - European Solidarity Corps - (ex SVE) in Polonia a Gdynia (mappa) per attività socio-culturali.
Si tratta di progetti aperti a giovani dai 18 ai 30 anni.
Ai volontari e alle volontarie verranno garantiti viaggio di andata e ritorno, vitto e alloggio, assicurazione, formazione linguistica e un pocket money mensile.
Dove: Gdynia- Polonia
Quando: da ottobre 2020 a luglio 2021
Attività: organizzazione di attività sociali nei centri per disabili bambini e adulti e le loro famiglie: laboratori artistici, musica, teatro, attività sportive, attività
esterne.
Scadenza iscrizioni: domenica 20 Settembre 2020
Candidature
Le candidature vanno inviate il prima possibile e comunque entro il 20 settembre 2020.
L‘International Student Festival di Trondheim (ISFiT) è organizzato unicamente da più di 450 studenti e volontari della città di Trondheim, in Norvegia, e supportato da numerosi
enti sul territorio. ISFiT fa parte di una rete ben più ampia di festival studenteschi chiamata SOrCE (students organizing festivals everywhere).
Dove: Trondheim, Norvegia
Quando: dall’11 al 22 febbraio 2021
Destinatari: studenti universitari
Requisiti:
Buona conoscenza della lingua inglese
Essere iscritti ad un’università per l’anno accademico 2020/2021
Scadenza candidature: 27/09/2020
Condizioni economiche
Spese di vitto e alloggio saranno coperte al 100% dall’associazione ospitante.
I delegati saranno ospitati dai volontari del festival per vivere a pieno l’esperienza culturale.
Corpo Europeo di Solidarietà in
Germania: non perdere l'occasione!
Scambieuropei ricerca 1 volontaria/o per un progetto Esc in a Potsdam presso una scuola materna alternativa.
Il progetto prevede l'inserimento di 1 volontaria/o presso l’asilo “Wasserläufer” per 12 mesi, a partire dal 1 otobre 2020.
"La scuola materna, presso cui avrà luogo il percorso di volontariato, considera lo SPORT come parte integrante dello SVILUPPO PEDAGOGICO dei giovani e giovanissimi. Il modello educativo è
infatti impostato sulla PREVENZIONE di DEFICIT MOTORI e di sviluppo attraverso la promozione dello sport, del movimento e di uno STILE DI VITA SANO e salutare"
SCAMBIO CULTURALE IN CROAZIA SU GIOVANI, GESTIONE DELLO STRESS E BENESSERE MENTALE DAL 5 SETTEMBRE AL 13 SETTEMBRE 2020.
Quando: dal 5 al 13 settembre 2020
Dove: Samobor, Croazia
Destinatari: possono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche del progetto.
Descrizione del progetto
Questo scambio di giovani dal titolo "Shine your light" è un progetto di scambio culturale finanziato dal programma Erasmus+ che avrà luogo dal 5 al 13 settembre 2020 a Slavonski Brod, una città
sul fiume Sava nella regione storico-geografica della Slavonia.
Il progetto mira a promuovere il cibo e la cucina tradizionale come strumento per creare la comprensione interculturale ed elemento di identità culturale. Al progetto
parteciperanno oltre 42 giovani provenienti dall'Italia, Polonia, Lituania, Croazia, Serbia e Danimarca.
Obiettivi del progetto
Il tema principale de progetto riguarda il rapporto tra i giovani e la gestione dello stress e ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti nuove idee per workshops o sessioni di formazione per
attività finalizzate al benessere mentale.
Lo scopo di questo scambio culturale è quello di far acquisire ai partecipanti nozioni basilari per condurre uno stile di vita sano attraverso l'implementazione di attività creative e divertenti,
la promozione del confronto tra culture diverse e il lavoro collettivo finalizzato all'organizzazione di eventi per potenziare la felicità e il benessere fisico e la serenità mentale e sociale
dei giovani e delle comunità.
Alloggio
I partecipanti alloggeranno all'interno di un ostello.
Lo scambio sarà sviluppato in lingua inglese ! Quindi tutti i partecipanti devono essere in grado di partecipare attivamente.
Metodologia
Durante l'attività dello scambio di giovani, ci sarà un'attenzione particolare volta al coinvolgimento dei giovani attraverso metodi di educazione non formale.
Condizioni economiche
Tutte le spese di vitto e alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+
Per le spese di viaggio è previsto un rimborso su un massimale di 180 euro ( spese superiori a quella cifra saranno a carico dei partecipanti )
E' richiesto un contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro ( da pagare solo se selezionati ).
Associação de Solidariedade Social – IPSS è un’organizzazione no profit portoghese con portata regionale, nata per accompagnare e sostenere l’inclusione sociale di bambini, giovani e famiglie
vulnerabili, fornendo risposte e servizi alla comunità nei settori della psicologia, dell’istruzione e della salute.
Gaziantep Training and Youth Association (GEGED) è un’associazione no-profit che si occupa di tematiche sociali per adulti e bambini nella città turca di Gaziantep.
Attualmente l’associazione è alla ricerca di volontari italiani interessati a lavorare con bambini e giovani rifugiati, diffondendo valori di interesse sociale, culturale ed ambientale, con
attività che spaziano dal riciclaggio all’uguaglianza di genere, dalla xenofobia all’educazione alla salute e tanto altro ancora.
Durante il progetto ESC i volontari lavoreranno ad attività educative pensate per giovani e bambini svantaggiati e malati, molti dei quali, ma non esclusivamente, rifugiati siriani e/o locali
scappati dalla guerra e situazioni di povertà e degrado. Le attività potrebbero variare a seconda delle esigenze. Si richiede quindi forte adattabilità.
È possibile candidarsi online per ottenere una borsa di studio presso il "Qalam wa Lawh center" a Rabat in Marocco, una scuola araba aperta anche a studenti internazionali! Puoi migliorare il tuo
arabo con una borsa di studio di 4 mesi, dal 18 gennaio al 7 maggio 2020.
Requisiti:
I candidati devono scrivere un saggio di 600-1000 parole che risponda alla domanda: “Cosa speri di ottenere attraverso il tuo studio della lingua araba?”;
I candidati devono aver completato 4 semestri universitari di arabo – standard – moderno;
I candidati devono avere 3 raccomandazioni scritte, tra cui almeno una da un insegnante/professore di lingua araba;
Le raccomandazioni devono essere indirizzate al comitato della borsa di studio Qalam wa Lawh
WWOOFING in fattorie biologiche🌾 in cambio di vitto e alloggio. Il
WWOOF è un'associazione che mette in relazione volontari e progetti rurali naturali, promuovendo esperienze educative basate su
uno scambio di fiducia senza scopo di lucro, per costruire una comunità globale sostenibile (per informazioni
https://www.scambieuropei.info/wwoofing-viaggiare-lavoran…/…)
Parti verso nuove avventure!!
Volontariato a Londra nei vari musei della capitale
Allaricerca di un’esperienza di volontariato nell’ambito dell’arte e della cultura? Londra, con i suoi numerosissimi musei, offre la possibilità, a quanti ne abbiano i
requisiti, di vivere un’esperienza formativa in una delle più stimolanti capitali d’Europa.
Elenco musei
Il Charles Dickens museum
Attività: assistente di sala con funzioni di vigilanza, contatto con i visitatori, supporto in programmi educativi e attività con le scuole. Fondamentale
risulta la conoscenza della vita e delle opere dello scrittore.
London Transport Museum
Attività: sia mansioni strutturate (guida dei tour museali, attività di catalogazione delle collezioni, aiuto nella biblioteca del museo, ecc.) che attività di
supporto a specifici progetti ed eventi organizzati con il pubblico
Museum of Brands, Packaging and Advertising
Attività: ricerche online, costruzione di liste di contati, collaborazione nelle campagne di marketing, vendita nel negozio del museo o nel bar, ecc. È richiesta
una buona padronanza della lingua inglese, abilità nell’uso di internet e conoscenza dei social network.
Museum of London
Attività: animazione e assistenza alle attività con i bambini e le famiglie, sostegno agli eventi organizzati dal museo, assistenza ai progetti del LAARC
(London Archaeological Archive and Research Centre),catalogazione, monitoraggio, riconfezionamento e sistemazione dei reperti archeologici.
Natural History Museum
Attività: catalogazione, manutenzione, monitoraggio e sistemazione dei differenti esemplari all’interno delle collezioni (70 milioni di pezzi); per questo
programma viene richiesto uno specifico interesse per le scienze naturali (botanica, entomologia, mineralogia, paleontologia, zoologia); Wildelife Garden, con attività aperte al pubblico
d’illustrazione della vita selvatica presente nella città di Londra, ma anche con attività in aree non scientifiche (comunicazione, organizzazione di mostre, catalogazione della biblioteca e
degli archivi, catalogazione delle collezioni )
Science Museum
Attività: ruoli e mansioni abbastanza differenziati su specifiche collezioni o progetti messi in cantiere, ma anche in attività strutturate all’interno
delle differenti aree del museo. Non vengono richieste conoscenze specifiche sul museo e ci si iscrive ad una mail list apposita per essere avvisati di eventuali opportunità.
Cinema Museum
Attività: ricerca di fondi, l’organizzazione e la catalogazione delle collezioni, il supporto per eventi organizzati, fino alla semplice manutenzione
dell'edificio.
Condizioni economiche: retribuzione non prevista.
Nota bene: Queste esperienze formative sono pensate da Scambieuropei esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di
borse Erasmus for traineeship, Leonardo e simili. Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza sembra non risultare retribuita ed invitiamo quindi a far domanda, solo se
in possesso di borse di finanziamento.
borse lavoro in germania nel settore alberghiero e ristorazione
Borse Lavoro in Germania nel settore alberghiero e ristorazione con il programma “Vogtland”.
Cuochi/e e camerieri/e di sala sono ricercati da alberghi e cliniche della regione del Vogtland, rinomata località termale tra Norimberga e Lipsia. L’amministrazione provinciale tedesca organizza
un programma di inserimento lavorativo di personale italiano e comunitario interessato ad un lavoro sicuro e a tempo indeterminato.
Si ricercano le seguenti figure professionali:
cuoco e aiuto cuoco
cameriere di sala/barman
panettiere
pasticciere
commesso/a per panificio
macellaio
Requisiti linguistici
Richiesta conoscenza tedesco dal livello A1 a B1, a seconda dei profili.
Requisiti geografici
Per tutte le posizioni è richiesta la cittadinanza italiana o in un paese dell’Unione Europea.
Condizioni economiche
Spese di alloggio, vitto, trasporto locale e corso di tedesco pagate durante il tirocinio
Retribuzione mensile secondo ruolo o salario minimo garantito (da 950 Euro netti ca) o secondo contratto nazionale/aziendale (fino a 1250 Euro netti), 40 ore settimanale, ev. straordinari
retribuiti oppure convertiti in giorni liberi
Corso di tedesco: durante il tirocinio breve corso; durante il periodo di lavoro viene proposto dall’azienda in accordo con l’agenzia un percorso individualizzato in base al livello di
tedesco attuale.
Supporto 24/24 (alloggio, burocrazia, corso di tedesco ecc.) sul posto durante i primi 6 mesi.
Per maggiori informazioni sulle modalità di candidatura vai sul sito di
www.scambieuropei.info
Stage al Comitato delle Regioni a Bruxelles
Tornano gli Stage al Comitato delle Regioni a Bruxelles per studenti e laureati per 5 mesi. Hai tempo fino a settembre 2020 per inviare la tua
candidatura
Descrizione dell’offerta
Il CoR offre annualmente ai laureati la possibilità di effettuare un tirocinio retribuito di cinque mesi a Bruxelles. Il Comitato delle regioni, che ha sede a Bruxelles, è composto da 344 membri,
rappresentanti gli enti regionali e locali.
Si tratta di un organo consultivo, al quale il Consiglio dell’Unione Europea e la Commissione europea hanno l’obbligo di rivolgersi per deliberare su determinate materie
Requisiti
Cittadinanza di uno degli Stati membri dell’UE o di uno Stato candidato all’adesione
Candidati in possesso di laurea entro la data di chiusura del bando
Conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’UE e soddisfacente di un’altra lingua di lavoro dell’Unione (francese o inglese)
Non aver precedentemente lavorato presso un organo o una istituzione europea, né aver partecipato ad una pregressa formazione lavorativa di durata superiore alle 8 settimane all’interno di
una istituzione o di un organismo europeo.
CLICCA QUI per tutte le informazioni e per candidarti.
corpo europeo di solidarieta' nei paesi bassi
Sono nuovamente aperte le candidature per il progetto di volontariato ESC nei Paesi Bassi di due mesi.
N° volontari: volontari europei 18-30 anni
Durata: 2 mesi
Dove: Ommen, Paesi Bassi
Quando: dal 2 settembre al 1° novembre 2020
Ti piacerebbe vivere per un periodo nei Paesi Bassi, affrontando un’ esperienza di volontariato unica grazie alla quale poter creare nuove skills utili alla tua crescita
personale e professionale? Unisciti al team internazionale di Olde Vechte Foundation e diventa uno dei 6 volontari ESC a breve termine per il progetto Wider Horizon.
Come volontario lavorerai in organizzazioni come campeggi, fattorie e allevamenti di cavalli, rifugi per animali, negozi di seconda mano e molte altre attività all’interno della cittadina di
Ommen e dintorni, unitamente a compiti pratici come la preparazione dei pasti in cucina, la riparazione e la verniciatura intorno agli alloggi della fondazione. I partecipanti italiani
selezionati avranno la possibilità di vivere a contatto diretto con altri giovani provenienti da diversi paesi europei.
Durante il tempo libero i volontari internazionali avranno la possibilità di scoprire la città, godersi la natura, rilassarsi attorno ad un fuoco da campo e tanto altro ancora.
Chi può candidarsi
Possono candidarsi tutti i giovani dai 18 ai 30 anni (ragazzi 0 ragazze ) con minori opportunità, ovvero ad esempio: senza lavoro da almeno un anno e, in
genere, i candidati considerati giovani con minori opportunità (“fewer opportunities”) in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico,
medico. Se, quindi, siete disoccupati di lungo corso o avete difficoltà economiche oppure avete problemi fisici o, ancora, provenite da famiglie divise o da etnie
differenti oppure se vivete su un’isola o in centri rurali o piccoli centri isolati oppure avete problemi di salute sarete privilegiati per questo progetto in quanto considerati
“giovani con minori opportunità”, appunto.
Vuoi vivere un’esperienza lavorativa presso una famiglia ospitante residente in un’altra nazione?
Descrizione dell’offerta
Una famiglia tedesca, che ha trascorso 10 anni a Firenze e parla quindi perfettamente italiano, è nuovamente alla ricerca di una ragazza alla pari italiana (18-24 anni), preferibilmente
diplomata, studentessa o neolaureata, interessata a trascorrere tra gli 11 e i 16 mesi nei pressi di Brema
I genitori sono docenti universitari (giurisprudenza e storia) a Brema e hanno tre bambini (21, 19, 12 e 11 anni ), di cui solo i due giovani ragazzi vivono sempre a casa e frequentano il liceo.
La famiglia offre eventualmente alla ragazza selezionata la possibilità di seguire, in caso di interesse, un corso di tedesco (salvo impedimenti legati al Coronavirus). Il padre di famiglia è
stato anch’egli un insegnante di lingua tedesca.
Dove: Lilienthal (vicino a Brema), Germania
Quando: inizio settembre 2020 fino a luglio 2021 (se possibile fino a dicembre 2021)
Durata: almeno 11 mesi
Condizioni di lavoro
Il lavoro è di 30 ore settimanali e riguarda soprattutto il prendersi cura dei ragazzi attraverso una serie di attività come: cucinare e mangiare con loro a pranzo (pasti semplici), seguirli
durante lo svolgimento dei compiti, trascorrere parte del pomeriggio giocando insieme a loro (poca TV), unitamente a semplici lavori di casa come stendere il bucato. L’aupair selezionata non
dovrà comunque occuparsi delle pulizie della casa (delle pulizie vere e proprie della casa si occuperà una colf)
Mattina, dopocena e la domenica sono generalmente liberi. Sono previsti un mese libero d’estate e 2 giorni di ferie al mese pagati; rientri in Italia possibili anche a Pasqua e Natale e in casi
urgenti).
Per magigori informazioni sulle modalità di candidatura vai sul sito di
Scambi Europei
Stage in Svizzera al Comitato internazionale della Croce Rossa per 12 mesi
Sei interessato a lavorare nell'ambito multiculturale e dinamico delle azioni umanitarie? Presenta la tua domanda per questo stage retribuito presso il Comitato
internazionale della Croce Rossa a Ginevra: hai tempo fino al 10 luglio!
Il Comitato internazionale della Croce Rossa, ICRC, lavora in tutto il mondo per offrire assistenza umanitaria in situazioni d’emergenza e per garantire il
rispetto del diritto umanitario. È un’organizzazione indipendente e neutrale, che lavora a stretto contatto con la Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa Internazionale: i pilastri del
Comitato internazionale sono cooperazione, protezione, assistenza e prevenzione.
All’interno dell’ICRC, la Divisione per la Cooperazione e il Coordinamento è fondamentale per lo sviluppo delle
politiche dell’ICRC, poiché fornisce strategie e supporto tecnico ai gruppi regionali che operano sul campo.
Mansioni e responsabilità
I 3 selezionati per lo stage retribuito lavoreranno all’interno della Divisione, nelle sue principali aree: Supporto alle operazioni dell’ICRC, coordinamento
degli altri organi dell’ICRC, strategie e politiche di intervento.
In particolare, i partecipanti dovranno occuparsi dei seguenti compiti:
Partecipare e contribuire all’organizzazione di eventi e incontri con le NS (National Societies)
Preparare documenti: ricerca, supportoorganizzativo e amministrativo
Monitorare l’uso delle risorse e l’andamento dei dipendenti
Contribuire alla raccolta e all’analisi di dati e altre informazioni
Contribuire all’analisi e alla risoluzione di problematiche umanitarie (violenza, educazione, profughi ecc.)
Supportare le operazioni regionali in assenza del capo settore
Requisiti
Laurea in un corso di studi affine all’offerta (Relazioni Internazionali, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Sociologia o simili)
Conoscenza fluente dell’inglese scritto e parlato e buona conoscenza del francese (la conoscenza di spagnolo/arabo sarà valutata positivamente)
Esperienza precedente sul campo (retribuita e non), preferibilmente a livello internazionale, interesse alle azioni umanitarie
Competenzeinformatiche, di analisi e gestione di progetti
Condizioni economiche
Ogni partecipante allo stage riceverà un compenso mensile di 3000 CHF (circa € 2800).
Per maggiori informazioni visita la pagina Scambi Europei
PARTI con #ESC per la salvaguardia delle tartarughe marine
Look at the world through the third eye è un’associazione turca con sede a Mersin, impegnata nella salvaguardia delle tartarughe marine e della natura.
L'associazione è alla ricerca di 1 volontario/a interessati a partire con un bellissimo progetto ESC in Turchia short term a tema natura, conservazione dell’ambiente e protezione delle
tartarughe, e che permetterà ai volontari europei di cimentarsi in attività di sensibilizzazione attraverso strumenti formali (presentazioni nelle scuole) ed informali.
La stagione della schiusa delle uova è di solito maggio e giugno. Per questo ciclo, i volontari saranno quindi impegnati nel prendersi cura delle tartarughe marine, ma ancor di più in attività
promozionali ed educative in merito alla tematica ambientale attraverso il riciclaggio e il riutilizzo dei materiali di scarto, la pulizia delle spiagge, i percorsi di sensibilizzazione nelle
scuole tramite lo strumento del teatro e tanto altro.
Dove: nei pressi di Mersin, Turchia
Destinatari: volontari 18-30 anni
Titolo Progetto: Third Eye
Attività del progetto
eventuali attività legate alla cura delle tartarughe marine
attività di riduzione della discriminazione e sensibilizzazione ai temi ambientali nella comunità
promuovere l’impegno personale e l’interculturalità all’interno delle scuole
organizzazione di eventi con gli studenti delle scuole e festival nazionali
incontro con la popolazione locale con attività informative e laboratori a tema ambientale
promozione della cittadinanza attiva e dell’interdisciplinarità
pulizia delle spiagge
Condizioni economiche
Come sempre per il SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO/ORA CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre
vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali
Per informazioni sulle modalità di candidatura, visita il sito Scambi Europei
progetto ESC in Finlandia
European Solidarity Corps a Kokkola (Finlandia)
Il Comune di Torino offre opportunità di Volontariato Europeo con il programma ESC - European Solidarity Corps - (ex SVE) a Kokkola in Finlandia.
Si tratta di 2 progetti aperti a giovani dai 18 ai 30 anni con attività creative in natura.
Ai volontari e alle volontarie verranno garantiti viaggio di andata e ritorno, vitto e alloggio, assicurazione, formazione linguistica e un pocket money
mensile. I progetti si svolgeranno presso il centro giovani della città di Kokkola in Finlandia.
1) Periodo: dal 2 agosto al 31 agosto 2020
Attività
Questo progetto dal titolo "Magic forest trolls", riunisce 10 giovani di diversi paesi europei per progettare e costruire un percorso da fiaba per bambini nella foresta vicino a Villa
Elba.
Il lavoro include la creazione di "trolls" da materiali naturali diversi. Le creazioni interpreteranno il tema degli sport con l'obiettivo di incoraggiare i bambini a
muoversi maggiormente e offrendo la possibilità di provare diverse attività sportive all'aperto.
Durante il progetto, i volontari e le volontarie impareranno non solo nuovi metodi di lavoro ma anche come lavorare insieme a diversi tipi di persone. Vivranno in un ambiente
multiculturale e acquisiranno abilità sulla vita quotidiana.
2) Periodo: dal 13 settembre al 4 ottobre 2020
Attività
E' un progetto dal titolo "Elf start" che riunisce 10 giovani.
I volontari e le volontarie aiutano a costruire il percorso degli Elfi per preparare il progetto natalizio di Villa Elba. Il lavoro è molto pratico, si raccolgono materiali
naturali, si tagliano i rami, si puliscono i percorsi nella foresta prima che arrivi la neve, si preparano le lanterne, si fanno lavori di pittura e di costruzione.
Candidature
Scadenza domande:
25 giugno 2020 per il progetto "Magic forest trolls" che si svolgerà in agosto
9 luglio 2020 per il progetto "Elf start" che si svolgerà a settembre
- inviare a evs.torino@gmail.com una mail specificando il progetto per cui ci si candida e allegando curriculum vitae in inglese (in formato.pdf) e lettera di motivazione in
inglese in formato .doc o .pdf;
Per maggiori informazioni, visita il sito di Torino Giovani
Viaggia, Studia e Lavora
Stage in Austria al Centro Europeo di Lingue Moderne per 6 mesi:
Il Centro Europeo per le Lingue Moderne offre, annualmente, borse di tirocini in quattro aree diverse: Amministrazione, Comunicazione e documentazione, Programma e Logistica.
Lavoro in Germania nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione:
Vorresti lavorare nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione e vivere un’esperienza lavorativa all’estero dall’alto valore formativo? Eures ricerca personale per strutture di
prestigio in Germania.
Corpo Europeo di Solidarietà in Irlanda lavorando in una comunità a sostegno dei senzatetto:
La Comunità Simon di Galway cerca volontari interessati ad doppio progetto di volontariato a Galway e Cork, lavorando in una comunità a sostegno dei senzatetto.
IN SCADENZA: Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca: 3 progetti in 3 scuole danesi.
Per conto dell’associazione danese AFS, Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a partire per uno dei 3 ESC in Danimarca settore educazione e assistenza nelle scuole
Stage a Bruxelles in Marketing e Comunicazione Digitale presso European Travel Commission (ETC)
Interessante opportunità di Stage a Bruxelles in Marketing e Comunicazione Digitale presso la European Travel Commission (ETC) per studenti e neolaureati. 1000 € mensili.
Young Professional Program: Programma per Giovani Professionisti alla Banca Mondiale di Washington
Al via la nuova edizione di Young Professional Program, il Programma per Giovani Professionisti alla Banca Mondiale di Washington.
Curiosità sull’Irlanda: fatti strani e interessanti che probabilmente non sapevi
IN SCADENZA: Global Start Up Program: percorso di accelerazione all’estero per 150 startup innovative italiane
Hai tempo fino al 22 giugno 2020 per iscriverti al Global Start Up Program, il percorso di accelerazione all’estero per 150 startup innovative italiane
Per maggiori informazioni sulle modalità di candidatura, visita il sito di Scambieuropei
STAGE e LAVoro con #scambieuropei
Lavoro in Spagna, Italia e Croazia per 100 fotografi professionisti e amatoriali:
Interessati al mondo della fotografia? FotoEventi Group, in collaborazione con il servizio Eures, offre Lavoro in Spagna, Croazia ed Italia per 100 fotografi sia professionisti che amatoriali.
Hai tempo fino al 31 agosto per fare domanda
Stage in Spagna, Francia e Germania in vari settori con Fusion for Energy:
Interessante opportunità di Stage in Spagna, Francia e Germania in vari settori con Fusion for Energy, ’Impresa comune europea per lo sviluppo dell’energia da fusione. 1000 euro mensili +
rimborso viaggi.
Stage in Giornalismo alla CNN di Londra per 4 mesi:
Imperdibile occasione per aspiranti giornalisti! La CNN, emittente televisiva statunitense, cerca stagisti da inserire negli uffici di Londra per uno Stage in Giornalismo.
Lavoro nel digitale e marketing per 50 giovani con l'Agenzia per la promozione all’estero delle imprese italiane:
Lavoro nel digitale e marketing per 50 giovani laureati con ICE-Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
IN SCADENZA: Banca d’Italia: Concorso per 105 diplomati e laureati
Banca d’Italia ha indetto un bando di selezione per ben 105 diplomati e laureati specializzati in varie discipline. Scopri come partecipare al concorso
Programma Giovani e Lavoro Intesa SanPaolo. Nuovi corsi di formazione gratuiti per ragazzi 18-29 anni:
Se hai tra i 18 e i 29 anni, il Gruppo Intesa Sanpaolo ti offre un'opportunità concreta per preparati al mondo del lavoro nei settori più ricercati del momento.
Corsi Online di EuroProgettazione per scrivere e gestire un Progetto Europeo Erasmus+:
Sono uscite le nuove date del Corso e-learning per imparare a scrivere, presentare, organizzare e gestire un Progetto Erasmus+. Due moduli dal livello base a quello avanzato.
Podcast per imparare le lingue: 5 motivi per cui usarli:
Hai mai pensato di usare i podcast per imparare una lingua straniera? Ecco 5 motivi per cominciare subito!
IN SCADENZA: Stage in Grecia all’Agenzia Europea per la Sicurezza Informatica da 6 a 12 mesi
Ti piacerebbe passare un periodo all’estero, svolgendo uno stage nel settore della sicurezza informatica? L’Agenzia Europea per la sicurezza delle reti offre tirocini in vari settori
10 esperienze di viaggio da fare prima dei 30 anni
Ecco una lista di 10 esperienze di viaggio da fare prima dei 30 anni.
Esperienza di viaggio via treno: viaggiare in treno fino in Scandinavia: se ha voglia di natura, di un lungo viaggio, di perderti nel bianco della neve d'inverno e sogni di
vedere l'aurora boreale questo è il viaggio che fa per te.
Cuba: se ami il mare, la cultura vivace, i cocktail in spiaggia e balli la salsa questo è il viaggio perfetto per te.
Il cammino di Santiago: zaino in spalla, scarpe da trekking, voglia di scoprire nuovi posti e voglia di attraversare parte della Spagna senza bisogno di prenotare un
treno o un aereo questo viaggio spirituale è proprio adatto a te.
Esperienze di viaggio on the road: attraversare gli Stati Uniti: che tu sia già stato negli Stati Uniti oppure no, un'avventura on the road è assolutamente tra le
esperienze di viaggio da fare almeno una volta nella vita. Se ami la natura, gli incontri imprevedibili, le fermate improvvisate allora questa è un'avventura fatta apposta per te.
Schiuma party a Ibiza: se ami le spiagge, il mare e gli sport acquatici questo fa apposta per te.
Andare ad un festival musicale: se ti piace comprare biglietti per un festival di musica in qualche città del mondo e fare baldoria fino a mattina questo è quello che fa
per te.
Esperienze di viaggio via treno: fare un Interrail: un solo biglietto a prezzi stracciati , dalla durata variabile a seconda delle tue possibilità, avrai accesso a quasi
tutti i treni d'Europa, una soluzione pratica e conveniente se vuoi visitare diverse città in un unico viaggio.
Esperienze di viaggio via treno: la transiberiana: si tratta della ferrovia più lunga del mondo, che collega l'Europa orientale con l'Asia settentrionale, fino in Siberia.
Ritmi lenti e paesaggi unici che sfrecciano dal finestrino.
Vedere almeno una delle 7 meraviglie del mondo: che ne dici di un viaggetto alla piramide di Cheope a Giza, in Egitto, o magari al tempio di Artemide ad Efeso in Turchia?
Potresti unire questo ad un viaggio in solitaria.
Esperienze di viaggio on the road: attraversare l'Islanda: terra vulcanica, misteriosa e sconosciuta a molti. Per questo merita di essere vista e girata tutta in auto. Puoi
rilassarti alle sorgenti termali di Myvatn, campeggiare ai piedi delle cascate Skogafoss o fare immersioni nella placca continentale.
CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA' A SOFIA
L'associazione scambieuropei ricerca un volontario/a per un progetto alternativo del Corpo Europeo di Solidarietà a Sofia presso l' Accademia della scienza e non solo.
Il progetto " Teach Me Science " è un progetto finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà che avrà luogo nella bella capitale bulgara a partire da agosto 2020, per 6 mesi.
I volontari selezionati avranno la possibilità di contribuire alla promozione della scienza tra i giovani attraverso l'educazione non formale, organizzazione di seminari , la
collaborazione con i giovani scienziati dell' Accademia bulgara delle scienze e la cura di un giardino urbano.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
L'obiettivo principale è quello di aumentare l'interesse dei giovani per la scienza e l'istruzione, attraverso il loro coinvolgimento in una serie di attività:
Supporto alle attività dell'Associazione ospitante, dell'Accademia bulgara delle scienze, delle scuole e del Museo nazionale
Promozione e gestione corsi di formazione, workshop, eventi, serate cinematografiche, dedicati alla promozione della scienza in un modo interessante e interattivo per i giovani
Organizzazione di brevi viaggi in Bulgaria per i giovani, focalizzati sulla conoscenza dei diversi aspetti delle scienze naturali- biologia, chimica, ecologia, geologia e mineralogia, ricerca
vegetale, minerali e rocce, fonti d'acqua e suolo
Possibilità di partecipare ad un vero progetto di ricerca
Organizzazione di seminari tematici e incontri di discussione
Gestione di un orto cittadino
MANSIONI E RESPONSABILITA'
Le attività progettuali previste riguarderanno le seguenti aree:
Geologia e mineralogia: organizzazione di escursioni sul campo con e per i giovani finalizzate alla raccolta di campioni di minerali e successiva pulizia e catalogazione
campioni in laboratorio presso l'accademia.
Agricoltura urbana: i giovani saranno coinvolti nel progetto Agricoltura urbana con relativa gestione di un piccolo giardino cittadino con piante e ortaggi e
relativi esperimenti ed analisi per studi di ricerca legati all'influenza dell'ambiente urbano sulla produzione di ortaggi, compost ecc ecc
Materiali da costruzione: workshop tematici organizzati in collaborazione con l'Università di architettura, ingegneria civile e geodesia. I giovani avranno la
possibilità di conoscere le proprietà di base del calcestruzzo e la sua applicazione in diverse aree alternative. Il cemento e il geopolimero (materiali inorganici) saranno utilizzati per la
preparazione di piccoli manufatti e artigianato.
I volontari presteranno servizio presso:
Association "Professional Forum for Education"
Institute of Mineralogy and Crystallography of the Bulgarian Academy of Science
PROFILO DEI VOLONTARI
avere tra i 18 e i 30 anni
di mentalità aperta
con conoscenza discreta dell'inglese
con esperienza passata o background educativo relativo alla scienza e all'istruzione
CHI PUO' CANDIDARSI
La candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e 30 anni.
Stage in Francia presso l'Agenzia Ferroviaria Europea - 1300€ mensili e rimborso viaggio da settembre 2020:l’Agenzia Ferroviaria Europea (European Railway
Agency – ERA) offre stage per giovani (tirocinio standard o tirocinio studenti) che desiderano approfondire la conoscenza delle attività legate al lavoro dell’agenzia,
fornendo una formazione in merito non solo alle attività dell’ente ma anche al suo ruolo nel quadro delle attività dell’Unione Europea.
Banca d’Italia ha indetto un bando di selezione per 105 diplomati e laureati specializzati in varie discipline. Scopri come partecipare al concorso e fai domanda entro il 18 giugno 2020.
L’Agenzia europea per la difesa (EDA) è un’agenzia dell’Unione europea con sede a Bruxelles, che si occupa della politica estera e della sicurezza comune
dell’UE. Presta assistenza a tutti gli Stati Membri per tutelare la difesa dei singoli Paesi. Attualmente, l’Agenzia è alla ricerca di una serie di tirocinanti interessati a
svolgere un percorso di stage a Bruxelles all’interno delle diverse unità di EDA, per mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi.
Le lingue sono la tua passione? Scopri il Volontariato online nel campo della traduzione. In questo modo potrai contribuire a dare valore al tuo tempo e a quello degli altri.
Anche Harry Potter ha deciso di allietare la nostra quarantena con "Harry Potter at home", una ricchissima raccolta di giochi, quiz, illustrazioni, video di magia,
audiolibri e percorsi interattivi per i fan del maghetto più famoso del mondo.
Lavoro con Poste Italiane in Italia per il periodo primaverile/estivo. L'azienda offre un contratto a tempo determinato. L'inizio è previsto, indicativamente, a
maggio.
Si apre anche quest'anno il bando per le borse di studio all'estero per imparare una lingua straniera. I concorsi sono aperti ai figli, orfani o equiparati degli iscritti alla Gestione Fondo ex
IPOST o alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (ex Fondo Credito).
Requisiti:
Studenti della scuola secondaria di secondo grado
Età inferiore ai 20 anni (o ai 23 per studenti con disabilità)
Non essere beneficiari del contributo ITACA per l’anno 2020/21 o del contributo del concorso “Corso di lingua all’estero 2020"
Sono coperti:
Spese di alloggio presso college o residenze scolastiche
Spese di viaggio internazionale
Spese di vitto
Corso di lingua
Coperture assicurative
Scadenza: 10/03/2020
My First Choice Programme:
L’agenzia NAWA (Polish National Agency for Academic Exchange) propone il programma “Poland my first choice scholarship” per studiare nelle migliori università polacche.
Il programma offre borse di studio per le università pubbliche e private di ogni facoltà di categoria A e A+. E’ offerta la possibilità di studiare in polacco o in una lingua diversa. I candidati
devono selezionare autonomamente l’università e candidarsi per il campo di studi di proprio interesse. La selezione avverrà poi tramite le singole università.
Requisiti:
Essere cittadino italiano
Non aver richiesto la cittadinanza polacca
Diploma di laurea triennale conseguito non prima del 2017, oppure frequentare il terzo anno di corso
Conoscenza della lingua polacca o inglese (livello B2 o superiore)
Condizioni economiche:
È prevista una borsa di studi di 2000 PLN.
Per le università pubbliche è prevista anche l’esenzione dalle tasse per il periodo di studi regolamentare
Scadenza: 6/04/2020
#EuAidVolunteers:
Grazie all’iniziativa di volontariato internazionale EU Aid Volunteers, promossa e finanziata dalla Direzione generale per gli aiuti umanitari e la protezione civile dell’Unione Europea, è
possibile partecipare come volontari ad un’esperienza unica nel settore degli aiuti umanitari in diversi paesi tra cui Africa, America Latina, Medio Oriente e Asia.
L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini europei che hanno compiuto 18 anni o residenti di lungo periodo, con due diversi profili:
Junior, volontari che vogliono aumentare le proprie competenze e la loro esperienza professionale ed umana;
Senior, volontari professionisti che hanno già avuto un’esperienza di almeno 5 anni in ambito umanitario.
I volontari saranno occupati in attività legate alla comunicazione, advocacy, amministrazione, protezione o gestione dei progetti per garantire sostegno e aumentare la resilienza delle comunità
più vulnerabili.
Condizioni economiche:
Ogni volontario riceverà un rimborso spese mensile, calcolato in base al costo della vita in ciascun paese. Le spese di viaggio, assicurazione sanitaria e vaccini obbligatori, eventuali visti e
alloggio, saranno coperte dall’associazione.
Lavoro in Norvegia:
Voss og Fjordane Guideservice è un’azienda norvegese che, dal 1988, offre servizi turistici di elevata qualità
per scoprire le meraviglie naturalistiche di questo paese scandinavo.
L’azienda è una delle principali società norvegesi di guide turistiche specializzata, in particolare, in escursioni di terra per gruppi di crociere.
Descrizione offerta:
Questo lavoro permetterà ai candidati selezionati di sviluppare un’ottima conoscenza della Norvegia, della sua storia, della sua cultura e, soprattutto, del suo patrimonio naturale, oltre a
consentire di praticare le lingue straniere che si conoscono, in un ambiente professionale e multiculturale.
L’azienda offre:
Salario variabile in base alle vendite dei pacchetti di escursione a terra, alla disponibilità, oltre alla combinazione delle lingue parlate.
Aiuto nella ricerca di un alloggio. Si affittano appartamenti condivisi a Voss per le guide (400 € al mese, più elettricità)
L’offerta di lavoro comprende un’assicurazione e la possibilità di continuare a lavorare anche nelle estati successive.
EF è una piattaforma che fornisce ai cittadini globali opportunità di formazione.
La formazione linguistica si unisce allo scambio culturale e il rendimento scolastico ai viaggi di istruzione, per offrire corsi e programmi che trasformano i sogni degli studenti in
concrete opportunità internazionali.
Per gli studenti che compiono 18 anni, sono stati creati dei pacchetti ad hoc. Si può scegliere tra diverse opzioni e destinazioni.
18App Bonus Cultura - Corsi di lingue all'estero di 1 settimana
Per tutti i corsi superiori alle 2 settimane contattare il numero verde 800827106 per trovare l'offerta adatta alle tue esigenze.
Utilizza il tuo voucher di 500 € per un Corso di Lingua all'estero di 1 settimana su destinazioni specifiche.
Prezzi applicabili durante il periodo di bassa stagione e partenze estate 2020: 8 Giugno - 15 Giugno - 10 Agosto - 17 Agosto - 24 Agosto
Il prezzo include: spese di apertura pratica, corso base, supplemento alta stagione, libri, vitto di mezza pensione dal lun-ven e pensione completa sabato e dom, alloggio in famiglia
ospitante camera doppia e Assicurazione Viaggio Erika
Sono esclusi dal prezzo: Transfer A/R, Volo e copertura annullamento
18App Bonus Cultura - Corsi di lingue all'estero di 2 settimane
Utilizza il tuo voucher di 500 € per un Corso di Lingua all'estero da 2 settimane o più
Prezzi validi per tutto l'anno e partenze estate 2020: 10 Giugno - 17 Giugno - 12 Agosto - 19 Agosto - 26 Agosto
Destinazioni e prezzi per due settimane di corso: 1075 € per il tuo corso in una delle seguenti destinazioni MANCHESTER -
BRISTOL - BOURNEMOUTH - EASTBOURNE - MALTA - MALAGA |
1160NIZZA EMONACO DI BAVIERA
Il prezzo include: spese di apertura pratica, corso base, supplemento alta stagione, libri, vitto di mezza pensione dal lun-ven e pensione completa sabato e dom, alloggio in famiglia
ospitante camera doppia e Assicurazione Viaggio Erika
Sono esclusi dal prezzo: Transfer A/R, Volo e copertura annullamento
Traineeship come mediatore europeo: Anche per il 2020 tornano i nuovi flussi di stage per mediatore europeo di Strasburgo e Bruxelles per 12 mesi.
Due volte l’anno il mediatore offre mediamente percorsi di tirocini a chi possiede una formazione in uno dei seguenti ambiti: legge, scienze politiche, studi europei, pubblica amministrazione
europea, affari e relazioni internazionali, economia, audit e statistiche, risorse umane, media e comunicazione Informatica o sviluppo web.
L’Ufficio del Mediatore seleziona esclusivamente tirocinanti dai impiegare nei seguenti ambiti:
Case handling
Media and communication
Scadenza: 31/03/20 per i tirocini che iniziano indicativamente il 1/09/20
Stage con Ferrero: Nel digital marketing in Lussemburgo, parti per sei mesi e lavora all’interno di una delle più grandi e importanti aziende italiane!
Lo stage si svolgerà a partire da marzo 2020.
Requisiti:
Ottima conoscenza del francese, la conoscenza di qualsiasi altra lingua sarà considerata come un valore aggiunto.
Laurea triennale o master in Economia aziendale, Economia, Marketing o indirizzi analoghi
Competenze MS-Office ed Excel
Conoscenza degli strumenti di tracciamento digitali (Google Analytics, Social Baker).
Ottime capacità nella gestione dei progetti e interesse al marketing digitale.
Capacità analitiche, attenzione per i dettagli e ottime capacità numeriche.
Predisposizione al lavoro in un ambiente frenetico e multiculturale.
Capacità di lavorare sotto pressione su compiti che coinvolgono diverse parti.
Per maggiori informazioni vai su scambieuropei.info
#workabroad
Lavoro come accompagnatori viaggi studio:
San Marino Tourservice S.p.A., seleziona per tutta Italia in qualità di group leader/accompagnatore, ai soggiorni di studio all’estero e alle vacanze in Italia, giovani motivati
e dinamici diplomati o laureati.
Le attività partiranno durante la stagione estiva, da fine giugno a fine luglio 2020.
Volontariato in India:
FSL-India è un’associazione senza scopo di lucro che organizza campi di volontariato in diverse zone dell’India e in diversi settori, con l’obiettivo di offrire servizi alla
comunità, quali costruzione di parchi, lavori di manutenzione e pittura di mura, distribuzione di materiali educativi, assistenza medica, lavoro di promozione di sostenibilità ambientale e tanto
altro ancora.
A seconda della stagione, i volontari saranno impegnati nelle seguenti attività:
Manutenzione del paesaggio naturale
Conservazione del suolo attraverso attività agricole, come la coltivazione di colture forestali, innaffiamento etc.